|  Lo SPI (Sindacato Pensionati Italiani) è il Sindacato italiano che rappresenta, tutela e difende, organizzandoli nella  Cgil, gli anziani, i pensionati e le pensionate di tutte le categorie e tutti i regimi pensionistici, secondo i principi fondamentali stabiliti dallo Statuto. Lo SPI CGIL basa i propri programmi e le proprie azioni sui dettami della Costituzione della Repubblica e ne propugna la piena attuazione.
 In particolare lo SPI CGIL afferma il valore della solidarietà e promuove l'uguaglianza delle donne e degli uomini in una società senza privilegi e discriminazioni, in cui siano riconosciuti i diritti fondamentali: il lavoro, la tutela della salute e la tutela sociale.
 
 
 | 
| Segreteria Provinciale SPI CGIL Savona | 
| Fausto Dabove - Segretario Generale
 
 Giulia Stella - Segretaria
 Giovanni Di Marco - Segretario
 
 La sede della Segreteria Provinciale SPI CGIL di Savona è situata presso  la Camera del Lavoro di Savona in Via Boito 9r.
 (Clicca qui per visualizzare la piantina)
 
 
 | 
| Leghe SPI CGIL Savona | 
| Savonese - Sede Via Boito 9 r - Savona - tel 019.83.89.81 fax 019.81.20.25 - Resp. Giancarlo Bellini
 Finalese - Via Dante 78 Finale Ligure (Finalborgo) tel. e fax 019.68.10.95 - Resp. Renata Garrone
 Albenganese - Via Trieste 8 - Albenga - tel. 0182.50.224 fax 0182.55.58.47 - Resp. Giuseppe Scalia
 Val Bormida - V. Bertolotti 79 - Cairo Montenotte - tel. 019.50.62.60 fax 019.50.79.084 - Resp. Ivano Fracchia
 
 
   | 
| In evidenza da SPI CGIL di Savona | 
|     
 Auser, Associazione per l'AUtogestione dei SERvizi e la solidarietà
 
 
 Auser opera come associazione di volontariato, riconosciuta con decreto del Ministero degli Interni ed iscritta all'albo regionale delle associazioni, con progetti e programmi che coinvolgono ed interessano prevalentemente gli anziani.
 Le iniziative Auser vogliono dare agli anziani l'occasione di esprimere le proprie capacità, di essere protagonisti di nuove forme di solidarietà e di essere impegnati in varie attività sociali.
 | 
|  | 
|  | 
| 
 LiberEtà nasce come rivista del Sindacato dei Pensionati della CGIL per intrattenere un dialogo con i suoi lettori sui temi dell’attualità e del vivere quotidiano.
 
 Pubblica articoli su previdenza, salute, diritti dei cittadini e dei consumatori; dà ampio spazio a servizi di cultura e tempo libero. Promuove un Premio per la valorizzazione della memoria delle generazioni.
 |